Puoi contattare Antonio di Gennaro all’indirizzo:
digennaro1@gmail.com
Il blog di Antonio di Gennaro su paesaggio, società, istituzioni
antonioluigi capobia… su Grazie, resto a casa | |
antonio capobianco su Posillipo e altre cose | |
Antonello Pisanti su Suolo come paesaggio | |
Jake K su Quando si inceppano gli equili… | |
Antonello Pisanti su La sentenza sui suoli di Bagno… |
11 commenti
Comments feed for this article
28/06/2016 a 15:40
Anna Maria Ferrogno
Mi piacerebbe venire lì e comprare dell’olio. Mi fate avere il nome del posto. Grazie
20/07/2016 a 08:35
antonio di gennaro
Cara Anna Maria, può contattare Peppino Cilento dalla sua pagina Facebook. Ad ogni modo l’indirizzo è questo: Cooperativa Agricola Nuovo Cilento, Localita’ Ortale, San Mauro Cilento, Salerno, tel. 0974 903189. Cari saluti, Antonio di Gennaro
08/07/2016 a 16:16
Alessandro Leon
Mi sono accorto solo adesso che sul tuo blog hai voluto ricordare
mio Padre, Paolo Leon. Grazie Antonio per questo contributo
20/07/2016 a 08:37
antonio di gennaro
Carissimo Alessandro, e io ho letto in ritardo questo tuo. E’ stato per noi un onore conoscere il tuo papa’. Un abbraccio a tutti, Antonio
28/11/2017 a 20:31
Maurizio Fraissinet
mi piace molto il post. Come fare per poterlo seguire?
01/12/2017 a 05:39
antonio di gennaro
Caro Maurizio, grazie, a fondo pagina dovrebbe comparire il messaggino “iscriviti”, se inserisci la tua email sarai avvisato degli aggiornamenti. Ti abbraccio, antonio
24/05/2020 a 20:40
Giuseppe Barbera
Ciao Antonio seguirò il tuo blog
21/06/2020 a 16:03
antonio di gennaro
Caro Giuseppe grazie! Ti abbraccio, Antonio
27/11/2021 a 15:34
Antonio Luigi Capobianco
Abito a Cavalleggeri seguo con interesse i suoi interventi e non posso non provare estremo rammarico per questi 30 anni,più quelli che si aggiungeranno, persi su risanamento ex Italsider e Eternit. L’unica opera realizzata è il Parco dello Sport negata ai cittadini a pochi giorni dall’inaugurazione e di cui per sapere cosa sia rimasto bisognerebbe chiedere ai ragazzi che quotidianamente si intrufolano per giocare.
Il parco dello sport è un’opera che potrebbe essere subito usufruibile ma di cui nessuno parla più .
È ancora sotto sequestro? Se lei volesse accendere una luce su questa opera come associazione Mai più amianto, di cui faccio parte, saremmo onorati di poterne discutere con lei.
01/07/2022 a 15:15
Pierluigi Sica
Ciao Antonio, ho scoperto ed apprezzato il tuo blog, che seguirò, grazie alla collega ed amica Marilena Terminio. Sono passati davvero troppi anni da quando ci siamo conosciuti, parlo del periodo Geproter, i primi anni, quando ogni tanto venivamo al vostro studio con Riccardo Motti, ma, principalmente venivamo per scambiare qpinioni con Andrea o con Enzo, di cui eravamo amici.
Molto interessante, ti seguirò con piacere.
22/01/2023 a 10:06
antonio di gennaro
Caro Pierluigi grazie, e a presto!