You are currently browsing the monthly archive for aprile 2020.

Antonio di Gennaro, 18 aprile 2020

E’ il mio contributo al libro sui trent’anni di Repubblica a Napoli. La pubblicazione è andata a ruba. Chi è rimasto senza può leggerlo ora su horatiopost.

E’ vero, l’agricoltura, o meglio le agricolture sono un pezzo importante del futuro della Campania, ma diffidate di chi dice che è il solo destino che c’è rimasto, che l’economia regionale debba puntare tutto su agricoltura e turismo. Sono sciocchezze, se va bene queste due voci, con i loro indotti, fanno un terzo del prodotto interno lordo, il resto sono manifattura, industria, servizi: è lì che si produce il lavoro e il reddito per buona parte della popolazione attiva. Pure, una regione europea moderna ha un disperato bisogno di buona agricoltura, per tanti motivi.

Uno di questi è la sicurezza. L’ottantacinque per cento del territorio della Campania non è fatto di città ma di campagna: campi coltivati, pascoli, boschi, aree naturali. E’ la straordinaria matrice rurale che tiene insieme i grandi paesaggi regionali, dal Matese al Cilento, lungo tutta la green belt d’Appennino, passando per le pianure, i vulcani, le isole. Dietro questo mosaico di agricolture, con tremila anni di storia, c’è una comunità reticolare di agricoltori che lavora ogni giorno per tenere in ordine i suoli,  le acque, la sintassi unica dei paesaggi.

Di tutta questa macchina ecologica l’area metropolitana regionale – la caotica città continua da Capua a Battipaglia, che vale il quindici per cento del territorio, ma ospita il settantacinque per cento della popolazione – è debitrice netta. E’ il territorio rurale con i suoi fantastici suoli che produce l’acqua da bere, pulisce l’aria, condiziona il clima, assorbe la CO2, mantiene la biodiversità e la sicurezza idrogeologica. Ora li chiamano “servizi ecosistemici”, sono quei processi invisibili che rendono possibile la nostra vita quotidiana, tutta roba che si fabbrica in campagna, e la parola chiave in questo caso è “multifunzionalità”: la capacità dello spazio rurale di produrre simultaneamente cibo e servizi ecosistemici, a vantaggio dell’intera società.

Il problema è che mentre il cibo si vende e si compra al mercato, un mercato per i servizi ecosistemici non c’è, o almeno non c’è ancora. Uno degli obiettivi della politica agricola comunitaria è proprio questo: ricompensare gli agricoltori di almeno una parte dell’opera ambientale che svolgono, altro che assistenzialismo.

In più, l’agricoltura, e quella campana in particolar modo, per motivi che vedremo, è stretta nella morsa ferrea di costi di produzione crescenti e prezzi bassi dei prodotti, che il mercato globale mantiene al di sotto di una soglia decente di remuneratività. Un’umiliazione insostenibile, ed allora chiudono le stalle in Appennino, è una frana economica, demografica e sociale. Le montagne della Campania hanno avuto la loro popolazione dimezzata nell’arco di un cinquantennio, i giovani vanno via, la rete dei trecento piccoli comuni di presidio si spegne.

Una delle conseguenze, in questi tempi difficili di cambiamento climatico, è che senza più gli agricoltori a curare il pascolo e l’animale, senza manutenzione, l’Appennino diventa una macchina pericolosa: la boscaglia si riprende il paesaggio, il suolo frana e l’acqua inonda il fondovalle assieme alle città, le infrastrutture, le fabbriche. La catena del rischio in questo modo si chiude, e il costo per l’intera collettività è drammatico.

In pianura i problemi sono diversi, anche se è qui che ci sono i suoli più fertili dell’universo conosciuto. E’ il motore vulcanico di Campania felix, una produttività che è il quadruplo della media nazionale: è grazie a questo capitale prodigioso di fertilità che la Campania, con metà della superficie agricola, si colloca nel gruppo di testa delle regioni agricole italiane.

Se in Appennino è il bosco che avanza a spese dei coltivi, in un desolato paesaggio medioevale di ritorno, in pianura è la città a mangiare i suoli e cancellare aree agricole. Nel 1960 c’erano ventimila ettari di città, ora sono centoquattordicimila, la città si è moltiplicata per sei, anche se la popolazione è aumentata solo del venti per cento. Ora Campania felix è fatta di pezzi di campagna inframmezzati alla città, in un mosaico rur-urbano disordinato, privo di coordinate.

Eppure, questa agricoltura metropolitana, fatta di trentamila aziende, è in grado ancora di produrre, sul dieci per cento circa della superficie agricola regionale, quasi un terzo del valore della produzione agricola della Campania. Si tratta di ortaggi, fragole e mozzarelle di qualità assoluta, che le filiere lunghe della grande distribuzione organizzata portano sulle mense di mezza Europa. Molteplici livelli di controlli hanno confermato come questi cibi, diversamente dalle grida manzoniane di pochi sconsiderati, siano assolutamente sani, più sicuri addirittura delle produzioni provenienti da altri territori italiani.

Una sola regione per tanti territori e tante agricolture diverse, anche se per progettare il futuro il problema alla fine è sempre lo stesso, la gracilità del tessuto aziendale, la dimensione media delle unità produttive, intorno ai quattro ettari, la metà della media nazionale (per inciso, in Francia l’azienda media è di cinquanta ettari). Un fenomeno che giunge proprio nei paesaggi rurali più fertili  – la piana flegrea, il Vesuvio, la Penisola sorrentina-amalfitana, l’Agro nocerino-sarnese – alla polverizzazione estrema, con dimensioni aziendali medie di uno-due ettari.

Lasciando decisamente da parte le cose che non sappiamo fare, come la ricomposizione fondiaria, la soluzione praticabile è antica e nuova insieme, ed è quella della cooperazione: mettere insieme le forze, ricucire in progetti solidali, finalmente competitivi, le persone, le produzioni, le terre. I buoni esempi non mancano, anche in Campania: i produttori di fragole di Parete, i viticoltori del Sannio, gli allevatori di marchigiana del Fortore, gli olivicoltori del Cilento hanno saputo costruire negli anni organizzazioni cooperative in grado di stare credibilmente sui mercati globali, pur conservando una maglia produttiva fatta di piccoli produttori.

E’ questa l’unica chance per la Campania, quella della costruzione di paesaggi cooperativi, pensati e gestiti come un’unica azienda. Tornando a considerare l’economia regionale nel suo insieme, questi paesaggi rurali di qualità, adeguatamente connessi e infrastrutturati, possono diventare il brand distintivo, il vantaggio competitivo non riproducibile altrove, del quale finiscono per tener conto anche le attività extragricole nelle loro scelte localizzative. In conclusione, la strada è una sola: mettere insieme progetti e destini, pensando di vivere questa terra come fossimo foresta, piuttosto che alberi isolati.

Antonio di Gennaro, Repubblica Napoli 17 aprile 2020

Il bollettino delle 18 della Protezione civile è una specie di rito quotidiano, ci aggrappiamo ai quei numeri cercando una tendenza, una direzione d’uscita, anche se gli esperti dicono che i dati sui contagi, decessi e mortalità vanno presi con cautela, la reale diffusione del virus ci sfugge ancora, ci vuole tempo per un effettivo tracciamento, i conti potremo farli alla fine. Stando agli esperti, tra tutti i numeri ce n’è uno davvero importante, ed è il grado di occupazione dei letti in terapia intensiva, che misura la nostra capacità di prestare le cure decisive, il margine di sicurezza sanitaria e sociale.

Nel frattempo è un bisogno umano quello di farcene una ragione, trovare una spiegazione, social e media rimandano le notizie più diverse: misteriose tracce di voli aerei sulla pianura padana (scie chimiche?), campi elettromagnetici del G5, studi sull’inquinamento dell’aria, aerosol zootecnici e pesticidi, clima, e la tendenza è sempre quella di scovare “la causa”, il fenomeno che da solo dia ragione di tutto. Sullo sfondo, il racconto di un Nord Italia che pagherebbe le colpe del suo maggior sviluppo e benessere (ma è un discorso che riguarda anche Napoli, con l’incidenza più alta della malattia nei quartieri borghesi).

Quello che invece stiamo imparando è la complessità di funzionamento degli ecosistemi umani, il peso che in questi fenomeni ha una sterminata rete di fattori: la geometria minuta dei contatti sociali, le relazioni e gli scambi con altri territori, quelli prossimi come quelli dall’altra parte del mondo; la risposta dei servizi sanitari e dei poteri pubblici, il fattore sorpresa, i comportamenti più o meno adeguati dei singoli, la diversa virulenza dei ceppi e poi, comunque, la sorte.

Insomma, i fattori fisici, clima e inquinamento contano di certo, ma non spiegano tutto. La diversa capacità nel fronteggiare il virus di due ecosistemi umani confinanti – Lombardia e Veneto –  è già un caso studio al quale lavorano gruppi di ricerca sparsi nel mondo, con virologi medici e biologi ma anche geografi e scienziati sociali.

Lungo questa strada capiremo anche le ragioni del muro che, grazie di Dio, l’espansione del virus sembra aver incontrato a sud di Firenze, con le regioni meridionali che appaiono al momento meno toccate dall’epidemia.

Il bisogno di comprendere riguarda in primis le istituzioni, con il ricorso sacrosanto ai saperi esperti, e la creazione di organi speciali, ultimo in ordine di tempo l’equipe coordinata dal manager Vittorio Colao che dovrà architettare la cosiddetta “fase 2”, la riapertura graduale del sistema produttivo del Paese.

Questo sistema emergenziale comprende nel suo insieme centinaia di specialisti, e rende bene l’eccezionalità del momento storico che stiamo vivendo. Certi del fatto che ognuno lavorerà al meglio per il bene comune, qualche domanda pratica pure si pone. La più scontata riguarda il soggetto che alla fine farà sintesi di tutte queste cose, dando loro la veste di decisioni cogenti.  E ancora, in che modo sarà assicurata l’interazione tra i diversi organi e gruppi di lavoro, per mettere insieme i pezzi della soluzione, quel trade-off difficile tra salute, sicurezza pubblica, economia indispensabile per ripartire.

Perché una sintesi è necessaria, la pandemia è un’occasione formidabile per pensare una strategia per l’Italia tutta intera. Secondo l’ultimo rapporto SVIMEZ dedicato alla pandemia le imprese del Mezzogiorno hanno una probabilità di morire a causa della crisi che è quattro volte più alta rispetto al resto del Paese. Se il Nord sta vivendo le ore più drammatiche, è al Sud che si addensano le nubi più nere per il dopo. Di un pensiero nuovo, all’incrocio tra discipline e territori, abbiamo disperatamente bisogno.

Antonio di Gennaro, Repubblica Napoli 10 aprile 2020

Nell’inedita routine d’isolamento che stiamo vivendo è aumentata l’attenzione per il cibo, il tempo giornaliero e i pensieri dedicati agli approvvigionamenti, la preparazione e il consumo delle pietanze. Riaffiora la nostra natura terrestre: nel silenzio delle altre attività riscopriamo l’importanza del settore primario, l’agricoltura, l’arte e la fatica quotidiana di trarre dalla terra gli alimenti, la base necessaria, quotidiana della vita biologica. Pure in mezzo al ciclone della pandemia l’agricoltura d’Italia e della Campania non si è fermata, gli agricoltori hanno garantito quel servizio essenziale che è la sicurezza alimentare. Hanno continuato a rifornire gli scaffali dei supermercati, come i negozi di vicinato, un’altra preziosa riscoperta di questi giorni diversi.

Capita che proprio in tempo di distanziamento si finisca per riscoprire l’importanza delle relazioni, delle dipendenze e connessioni, di quel qualcuno che produce il cibo anche per noi. L’Italia ha voltato in fretta le spalle al suo passato. Ancora alla metà del ‘900 nel nostro Paese più di metà degli occupati lavorava in agricoltura: ora basta meno di un milione di agricoltori per produrre cibo per i restanti cinquantanove. Una comunità minoritaria, nemmeno più tanto influente sulla politica e l’opinione pubblica, anzi. Nella crisi della terra dei fuochi (sembra un secolo fa) l’abbiamo screditata e coperta di fango, salvo scoprire che non era vero niente, i prodotti agricoli della Campania continuano a essere assolutamente sani e sicuri.

Dovremmo cogliere questo momento per riscoprire il valore e le difficoltà del servizio che gli agricoltori stanno rendendo al Paese. Se il lavoro è tanto, i redditi sono esigui, e incerti. Come tremila anni fa, l’agricoltura resta sempre quell’attività umana che basta mezz’ora di grandine o una gelata a vanificare la fatica di un’intera annata. La nostra poi è tremendamente spezzettata. L’azienda agricola media in Francia è grande cinquanta ettari, in Campania quattro, ma nella piana campana siamo sotto i due ettari. In queste condizioni è difficile per l’agricoltore farsi valere all’interno della filiera distributiva e di trasformazione, il valore aggiunto se lo prendono gli altri.

Se l’approvvigionamento delle famiglie è stato garantito, le criticità non mancano. Sono di fatto azzerati gli ordinativi – ed è una fetta rilevante del fatturato alimentare – di alberghi ristoranti bar e caffè, il cosiddetto settore HORECA, che è completamente fermo. Per il latte bovino e bufalino, e anche per la mozzarella il momento è drammatico, come per il florovivaismo, la pesca, l’agriturismo, mentre è crollato, in questa Pasqua segregata, anche il consumo di agnello, per i pastori d’Appennino rischia di andar perso il lavoro di un anno. Nei tini delle aziende vitivinicole rimane buona parte dell’aglianico e falanghina della vendemmia precedente, manca così la capienza per la prossima. Inspiegabilmente il decreto governativo ha fermato anche la gestione dei boschi, cosa non buona per gli incendi e le frane, oltre che per l’economia delle aree montane, già fragile di suo.

Sull’intero settore agricolo poi, incombe l’indisponibilità di manodopera, la raccolta di frutta e ortaggi primaverili-estivi è seriamente a rischio. Con le norme d’emergenza è di fatto venuto meno l’apporto dei lavoratori immigrati dall’Europa dell’Est e dall’Africa, il ministro Bellanova ha lanciato nei giorni scorsi un appello, è indispensabile regolarizzare quanti già sono da noi: lasciando da parte le ipocrisie inutili, di quel lavoro l’agricoltura italiana ha assolutamente bisogno, certo in condizioni di legalità, sicurezza, capacità vera di integrazione, rispetto delle regole.

Ci aspetta un periodo difficile, ci voleva la pandemia per riscoprire l’importanza del settore primario, degli uomini e delle donne che lo fanno vivere, che coltivano col loro lavoro i paesaggi d’Italia, pianure colline e montagne. La società riordina le sue priorità, l’agricoltura è una di queste.

Antonio di Gennaro, Repubblica Napoli 1 aprile 2020

Ci sono un paio di frasi che in questo momento m’impensieriscono: il tormentone del “niente sarà più come prima”, e poi l’altra, bella e nobile di Mazzini, “L’Italia sarà quello che il Mezzogiorno sarà”. Per i cittadini del sud l’aria si è fatta pesante, è come se la Storia avesse fatto irruzione, sbattendo sul tavolo, tutti insieme, i conti aperti del passato. Difronte alla tempesta siamo quelli messi peggio. L’economia del nord è una macchina quasi ferma, un po’ ammaccata, che però sta lì, la manutenzione necessaria e in qualche modo ripartirà. Quaggiù è diverso, passata la bufera non sappiamo cosa resterà, se ci sarà una macchina con la quale riprendere il viaggio.

Se ogni pensiero sul futuro in questo momento risulta difficile, è perché la sopravvivenza del Sud (non in senso metaforico, parliamo proprio della vita delle persone), dipende dalla concatenazione di due problemi irrisolti: il posto che il Sud occupa in Italia, il posto che l’Italia occupa in Europa. Riguardo al secondo termine della questione, come ha scritto Romano Prodi sul Mattino “si tratta dell’ormai consueto scontro fra Nord e Sud, fra i cosiddetti Paesi virtuosi e noi meridionali, che siamo evidentemente i viziosi.”

E’ uno stallo che, secondo il Professore, è in grado di far definitivamente crollare ciò che resta della costruzione europea. Per affrontare la crisi gli Stati dovranno immettere nell’economia almeno il 10% del PIL. Mario Draghi nell’intervento sul Financial Times è stato chiaro: come per tutte le grandi sciagure epocali, a partire dalle guerre, per le quali i cittadini non hanno colpe o responsabilità, i costi della pandemia devono essere ripianati dai bilanci pubblici. Ma questo l’Italia non potrà mai farlo, se non sarà l’Europa a garantire per i nuovi debiti che dovremo accollarci.

Sul fronte interno invece, il Mezzogiorno siamo noi, e la contrapposizione di cui sopra, tra virtuosi e viziosi, si ripropone, ad altra scala. Eppure, se il coronavirus ci ha insegnato qualcosa è l’assoluta irrilevanza, difronte alle sciagure, dei confini artificiali: la malattia non si eradica in una sola regione, o in un solo stato membro. I meccanismi di sicurezza e protezione, sanitari ed economici, vanno ripensati con coraggio e cervello alla scala dell’intera comunità, quella nazionale come quella comunitaria.

“Per affrontare questa crisi” ammonisce l’ex presidente della BCE “occorre un cambio di mentalità, come accade in tempo di guerra.” C’è bisogno di serrare le file, di solidarietà. Assieme al coraggio delle classi dirigenti, che in Italia come in Europa, da almeno un quarto di secolo, danno priorità agli umori risentiti dei rispettivi elettorati, considerando come cosa sconveniente ogni presunta concessione ai meridionali di ogni ordine e grado. In un recente intervento televisivo Prodi l’ha chiamata la “politica barometrica”, la schermaglia degli egoismi incrociati, che ha preso il posto delle politiche, dei progetti di buona lena e lunga durata. E’ il cambio di mentalità evocato da Draghi la sola speranza per il Mezzogiorno, la responsabilità di fare in fretta “whatever it takes”, tutto ma proprio tutto, per evitare il peggio.

Commenti recenti

Erminia Romano su L’outlook della città
antonioluigi capobia… su L’outlook della città
antonioluigi capobia… su Grazie, resto a casa
antonio capobianco su Posillipo e altre cose
Antonello Pisanti su Suolo come paesaggio