Traguardando struffoli e panettoni, lunedì primo febbraio alle 18.00 presso la libreria Iocisto a Via Cimarosa al Vomero (eroica iniziativa in un quartiere desertificato, da sostenere con ogni mezzo) c’è la prima presentazione pubblica del librino “La terra ferita“, in uscita presso Clean edizioni. Discuteranno del libro Ottavio Ragone e Francesca Santagata.
“La terra ferita” per ora è reperibile presso la libreria Clean, in via Diodato Lioy. Sarà in distribuzione nazionale, e quindi in tutte le librerie, dal 10 gennaio (anche la casa editrice Clean è un piccolo miracolo, una fabbrica di cultura che Gianni e Annamaria Cosenza tengono viva con intelligenza e passione).
Il 19 febbraio al Museo del Mare a Bagnoli, grazie all’ospitalità del professor Mussari, altro incontro. Si presentano insieme “la Terra ferita” e un libro importante, scritto da Gabriella Corona, “Breve storia dell’ambiente in Italia” (Universale paperbacks Il Mulino). Ne parleranno Marco Demarco e Vezio De Lucia, con il coordinamento di Luca Ciardiello. Il Museo del Mare è un altro presidio, una creatura preziosa. Anch’essa vive del lavoro di un gruppo di valorosi. Una di quelle iniziative che rende questa città un posto un po’ migliore per vivere.
E’ tutto per il momento, auguri carissimi a tutti.
Lascia un commento
Comments feed for this article