Il sindaco di Orta di Atella condannato a 8 anni di carcere. L’urbanistica e il territorio di un paese erano in mano ai clan. Una situazione descritta analiticamente da Agostino Di Lorenzo sul numero 73/74 della rivista di scienze sociali “Meridiana” “ECOCAMORRE “. L’articolo di Agostino era titolato: L’anticittà della camorra: la condizione disurbana della provincia di Napoli. Conviene andare a rileggerselo. Ancora prima, Antonio D’Agostino aveva denunciato proprio il malaffare di Orta d’Atella, organizzando un incontro di denuncia con le Assise di Palazzo Marigliano. Adesso, le notizie sul processo al sindaco di Orta di Atella riportate da Repubblica Napoli l’11 gennaio scorso confermano che non si trattava di elucubrazioni: secondo i giudici è andata proprio così.